Form di ricerca

    Soggiorno negli alberghi della località di mare di Trani? Cosa vedere? La cattedrale di Trani è forse l’edificio più bello e celebrato del romanico pugliese. A questa qualifica ha certamente contribuito lo splendido scenario in cui è inserita: una splendida e ampia piazza affacciata direttamente sul mare. La facciata guarda verso il bel Castello svevo, le absidi a vista sono rivolte verso il suggestivo porticciolo. La facciata è introdotta da una doppia rampa che introduce ad un ballatoio su cui si affaccia lo splendido portale maggiore. Nel registro superiore si aprono tre finestre e uno splendido rosone circondato da mensole aggettanti figurate. Il Museo Diocesano della località realizzato a lato della maestosa Cattedrale romanica, conserva, tra l’altro, il celeberrimo Lapidario contenente tutti i reperti lapidei provenienti dalle chiese di Trani e soprattutto dalla Cattedrale. Successivamente si è anche arricchito della Pinacoteca, di una Sala di arredi sacri e delle ceramiche funerarie provenienti soprattutto dalla necropoli di Canosa. I due reperti che più impreziosiscono il museo sono l'Altarolo d'avorio e la famosa Croce in lamina d'oro. Inoltre se soggiornate nele varie strutture ricettive (alberghi e hotel) della loclaità, spostandoti vi  accorgerete della bellezza del mare e dai colori incantevoli che riglette l’acqua. Ogni zona balneare cambia tipo di strutture e di servizi, sempre in line comunque con le esigenze del turista. Infatti potete scegliere da stabilimenti privati a spiagge completamente libere selvagge.



    Hotel 3 Stelle Superior a Trani (Bari)

    Trani per la sua Storia e la sua bellezza e' da anni una delle mete preferite del Sud Italia e, grazie alla sua posizione geografica, si pone come
    Città ideale e strategica per qualsiasi tipologia di turismo,sia esso Culturale,Religioso e di Svago. L'Hotel di categoria 3 Stelle Superior si trova a 200 mt dalla Stazione Ferroviaria e a circa 500 mt dalla Spiaggia, nel mezzo delle vie piu' rinomate dello Shopping Cittadino, vicinissimo al bellissimo Centro Storico Medievale, al Porto Turistico, ed ai Giardini Comunali.