Form di ricerca

    A pochi chilometri dalla longobarda Pavia, ecco Cervesina, paese che merita una puntata dei vostri viaggi. Le vacanze a Cervesina potranno essere una ghiotta occasione per assaggiare l'Oltrepò pavese, detto l'antico Piemonte, che nel suo territorio vanta, tra le altre bellezze,  cittadine che per anni e anni furono tappe obbligate di chi - pellegrino o mercante, nobile o prelato - percorresse l'antica via Francigena che da Roma portava a Canterbury, in Inghilterra,
    Imperdibile, durante le vacanze a Cervesina, una visita al quattrocentesco  Castello di San Gaudenzio, immerso in un lussureggiante parco in stile rinascimentale, trasformato in romantico hotel. Ma si può anche optare per gli agriturismi della zona, dove la buona cucina è garantita. Antipasti di salami di Varzi, primo piatto: ravioli al brasato o un risotto di Voghera (il chicco di riso è l'oro bianco della pianura...) secondo: rane in guazzetto. Una scelta possibile e gustosissima per chi scelga come meta dei suoi viaggi Cervesina.
    Viva è, anche, la tradizione delle osterie dove il vino scorre buon scorre a litri. Qui l'enologia è una fede. Non a caso Gianni Brera, giornalista e figlio dell'Oltrepo pavese, parlava poeticamente della sua terra come di "un grappolo d'uva". Da queste parti, i vigneti sono di casa e sono ben 16, bianchi e rossi,  i vini doc. Dal Cortese oltrepo' pavese (paglierino con profumi fruttati) al Sangue di Giuda, rosso rubino che si sposa perfettamente con un bel piatto di fragole.



    Castelli Esperienza Magica 2009 a Cervesina

    Regala un week end da sogno e vivrete un'esperienza indimenticabile, per 3 giorni, a Cervesina, al Castello di San Gaudenzio con trattamento come da pacchetto. Sarete immersi nel verde, in un ambiente elegante e romantico, dagli stupendi arredi e con piscina coperta nelle scuderie, dove potrete trascorrere un soggiorno da re e regina. Ritorno al passato regale!