Form di ricerca

    Il viaggio religioso che vi porta nella località di Padova è per vistare la famosa Basilica di San'Antonio. Una delle particolarità di questa Basilica sono i suoi quattro chiostri. Nel Chiostro del noviziato, così chiamato perché su di esso prospettano, in particolare, le stanze dei novizi. Il Chiostro ha proporzioni piuttosto ampie e slanciate; l'ariosità delle arcate, a cui fa da contrappunto il verde del prato, e l'atmosfera di silenzio e di pace che vi si respira, suscitano un'emozione indimenticabile. Il Chiostro della Magnolia così chiamato per la superba "Magnolia grandiflora" che s'innalza al centro. Qui, come negli altri chiostri, si susseguono tombe, monumenti, lastre ed epigrafi, che sarebbe troppo lungo descrivere in dettaglio. Il Chiostro del Generale così detto perché su di esso si affacciano in particolare le stanze del Generale dell'Ordine. Il Chiostro del beato Luca Belludi (o Chiostro del Museo) grandioso chiostro gotico, dove i locali adiacenti, sono sede di vari organismi: l'Istituto di Scienze Religiose, il Centro Studi Antoniani, il Museo Antoniano, che contiene diverse opere d'arte di notevole valore, e il Museo Antoniano della devozione popolare. Altri monumenti che potete visitare in questa località per un un'interessante viaggio religioso sono: la Cappella degli Scrovegni, la Chiesa di San Nicolò, la Chiesa di Santa Sofia, la Basilica del Carmine, la Chiesa del Torresino, la Basilica di San Giustina, la Chiesa di Santa Caterina, la Chiesa di San Francesco, la Chiesa degli Emiritani.


    Padova e Vicenza per Gruppi

    Tour di 3 giorni e 2 notti a Padova e Vicenza con soggiorno in hotel 3 stelle in pensione completa.
    Il gruppo precostituito sarà di minimo 30 partecipanti.
    Il primo giorno è dedicato alla visita dei monumenti di rilievo di Padova, il secondo giorno è dedicato interamente alla città di Vicenza, Marostica e Bassano del Grappa. Il terzo giorno è dedicato alla funzione religiosa.