Form di ricerca

    Cenerente, piccola località dell'Umbria vi offre di visitare l'Antica Villa del Sole, il Borgo del Sole, il Castello della Cervara, il Castello di Gubbio, il Castello di Monterone, l'Eremo delle Graziela Villa della Contessa. Ma se volete trascorrere un weekend diverso dal solito come in una fiaba il più visitato in questa località è il suo castello. E' immerso in un meraviglioso parco secolare di faggi rossi e sequoie, ineguagliabile per atmosfere e suggestioni. Nell'incanto di una collina boscosa, fra gli scorci di una suggestiva campagna, si erge imponente il Castello, nato sui resti di un'antica rocca medievale con una torre di avvistamento, sorretta dai bastioni che ancora oggi sono totalmente visibili, la quale permetteva il completo controllo della vecchia strada del lago Trasimeno verso il Ducato di Toscana. Vi si arriva attraversando un grande parco e appena giunti nel cortile, il castello si presenta ai nostri occhi in tutta la sua maestosità, con le sue torri, le finestre bifore e trifore, gli archi gotici e le merlature fiorentine. La sensazione è quella di essere tornati indietro nel tempo, come per effetto di un magico incantesimo, e di vivere come i protagonisti di una meravigliosa favola. L'ospitalità per il vostro weekend viene offerta in ampie e luminose camere arredate con eleganza, dotate di ogni comfort ed arricchite con pezzi del più pregiato antiquariato. Nelle eleganti sale da pranzo, austere nella prevalenza del legno ma gentili di lino e cristallo, si può scoprire la raffinatezza e la varietà di una cucina autenticamente regionale.


    Week End al Castello dell'Oscano A Cenerente (Perugia)

    Parti subito per un Weekend a Cenerente e trascorri tre giorni e due notti indimenticabili presso il Castello dell'Oscano, vivendo la sua magica atmosfera. Potrai goderti i sapori e i gusti dei prodotti della cucina regionale nella sala da pranzo Turandot e trascorrere momenti di relax nella fornitissima biblioteca.