Form di ricerca

    Un uomo che si dice stanco della Toscana è di certo un uomo stanco di vivere, si potrebbe dire così della terra di Michelangelo e di Dante,  parafrasando una celebre frase dello scrittore inglese Thomas Hardy, che si riferiva però alla Capitale del Regno Unito, Londra. Da sempre e, appunto, instancabilmente, questa terra di poeti e pittori è stata amata e cantata da poeti, principi, attori, cardinali e comuni mortali. In questa terra di vigneti e di cipressi, di colline verdi e di acque miracolose, si può davvero tirare in barca i remi delle cure e delle preoccupazioni. E non ci sono soltanto i doni di Madre Natura, che ha regalato paesaggi mozzafiato. Anche l'uomo, con la sua arte, ha fatto la sua parte. Basta curiosare in un borgo, entrare in una pieve arroccata nel silenzio, basta ammirare i capolavori del Rinascimento che si trovano ovunque, in chiesette  e musei diocesani, per capire che la Toscana è unica e irripetibile. E che non può stancare proprio mai.
    In Toscana c'è anche il mare. E ci sono infinite strutture ricettive - da queste parti il turismo è un'ispirazione - pronte ad accogliere turisti e curiosoni. Nelle località balneari toscane ci sono alberghi e alberghetti  e ci sono i villaggi turistici predisposti per soddisfare le esigenze dei visitatori più difficili. Nei villaggi vacanze, in Toscana, i più piccoli sono ospiti d'onore. Li attendono menu speciali, parchi attrezzati con scivoli, altalene, cavallucci a molla. E poi tanta sabbia sulle lunghe spiagge, bordeggiate da ombrose pinete, con cui costruire castelli, dighe, fortezze. Copie in miniatura ed effimere come un sogno, almeno nella speranza degli architetti in erba, degli eterni capolavori dell'arte italiana. Almeno nelle intenzioni di questi Brunelleschi.



    Villaggio Residence 4 stelle Costa degli Etruschi

    Vicino al mare si trova questo magnifico Resort, con la possibilità di alloggiare in appartamento e godere degli svariati servizi della struttura.