Form di ricerca

    E' una provincia della Sardegna i cui capoluoghi sono Tortolì e Lanusei. E' Situata nella zona centro orientale della Sardegna e affacciata a sud e ad est sul Mar Tirreno. L'origine della Provincia risale al Regio Editto del 04 maggio 1807 con il quale la Sardegna è stata divisa in quindici prefetture tra cui quella comprendente la regione storico-geografica dell'Ogliastra con sede a Tortolì. È la provincia meno popolata d'Italia: il territorio, quasi esclusivamente montuoso, è in gran parte coperto da boschi e pascoli. Pur essendo diventata un importante centro di attività turistiche, l'Ogliastra vive anche di attività tradizionali come la pastorizia (gustosissimo il pecorino e i formaggi, come il cas'e fitta e il casu axeru), l'agricoltura e la viticoltura (il famoso Cannonau di Jerzu), l'artigianato. Una vacanza a Ogliastra è sopratutto varietà del paesaggio costiero in quanto gli splendidi scorci rappresentano una delle grandi ricchezze del territorio. Nel nord le rocce calcaree a strapiombo si aprono in piccole cale silenziose, come la famosa Cala Goloritzè, raggiungibili solo in barca o a piedi: l'Ogliastra è la terra del trekking per eccellenza. Più a sud, nei territori di Arbatax, Tortolì e Gairo, le ampie spiagge sabbiose, come Cea, San Gemiliano, Orrì, Musculedda, si alternano alle rocce di porfido rosso, al granito o all'inconsueta spiaggia nera di Coccorocci.  Un viaggio a Ogliastra è splendore. Infatti esso è uno di quei luoghi meravigliosi in cui, fra montagna e mare, ogni curva è la scoperta di un paesaggio diverso.


    Residence a Barisardo (Sardegna)

    Una divertente vacanza mare in libertà a Barisardo, nella limpida Sardegna, per 8 giorni, in residence, solo pernottamento e sarai in una località dai colori intensi e dalle acque cristalline. La struttura è immersa nel verde ed è vicina al mare. A poca distanza si trovano le attività commerciali. Svariati servizi per rendere gradevole il soggiorno. Un'interessante proposta da non perdere!!