Form di ricerca

    Se avete deciso di fare un weekend nella località di Rocca Cilento, resterete a bocca aperte per la stupenda posizione geografica di questo antico e storico paese dal quale si possono raggiungere facilmente i centri vicini ricchi di cultura, arte e storia: Rocca Cilento, Lustra con il convento di San Francesco, la Vatolla di Giambattista Vico, Torchiara e Copersito, Laureana con la sede della Comunità Montana, Agropoli saracena, Paestum e Velia e tanti paeselli sovrastanti le valli circostanti, in cui si raccolgono e disperdono i suoni dei bronzi degli antichi campanili. Sessa e San Mango, il Monte Stella con su la cappelletta dell'omonima Madonna e là dove il sole poi raggiunge l'occaso, maestoso si erge il castello longobardo di Rocca Cilento che ci ricorda i Sanseverino e poi i Garofalo, questi ultimi tennero Rutino col titolo di Duca. Il Castello di Rocca Cilento venne fatto costruire su volere dei Longobardi, per poi passare di proprietà ai normanni. Nel XII secolo il maniero divenne di proprietà della famiglia Sanseverino che ne dispose per lungo tempo. Una volta che i Sanseverino furono costretti a rifugiarsi in Francia, il castello continuò a vivere anni di splendore e prestigio grazie agli Aragonesi, che lo fortificarono ulteriormente grazie all'intervento del Sangallo. Il castello, caratterizzato da una alta cortina di mura esterne, vide anni bui con l'arrivo del XVII secolo. Veramente un weekend tranquillo in mezzo la natura e la storia medievale antica di questa località.


    Week End in Antico Convento a Rocca Cilento (Salerno)

    Passa un Weekend di 3 giorni e 2 notti alloggiando in un Antico Convento a Rocca Cilento in provincia di Salerno. Potrai vivere l'ambiente romanzesco di questo Antico Convento situato sulle colline del Parco Nazionale del Cilento, vicino al mare, tra relax, cultura e divertimento.