Form di ricerca

    Ci sono posti, in Italia, che vengono ingiustamente dimenticati, luoghi magnifici che rimangono in un canto e che speso e volentieri, non certo a ragione, vengono dimenticati durante i consueti itinerari turistici. Caserta, famosa per la sua Reggia, è senz'altro, una di queste perle nascoste. Per visitare questa bella cittadina campana, scegliete la formula dei villaggi turistici, magari con un bel pacchetto all inclusive, per dedicare tutto, ma proprio tutto il vostro tempo alla scoperta delle meraviglie casertane. A cominciare, va da da sé, dal capolavoro vanvitelliano: la Reggia borbonica. Non ci sono parole all'altezza per descrivere la grandeur di questo immenso edificio, affacciato sulla piana di Caserta, aperto sul Golfo di Napoli, con i suoi immensi giardini, le fontane, il belvedere di San Leucio, le sale affrescate. Chiudete gli occhi, una volta arrivati, e immaginate la ricchissima vita di corte dei Borboni, dinastia regnante nel Regno delle due Sicilie, dinastia che fu abbattuta e sconfitta dai Savoia con l'Unità d'Italia. Di quella grandezza resta lo stupore di fronte alla monumentale magnificenza della cosiddetta "Versailles italiana". E resta lo spettacolare museo della seta. Ferdinando IV, infatti, costruì insieme alla sua reggia, due fabbriche per la produzione della seta. Economia e bellezza.
    La cultura è l'anima di questa cittadina campana, come scoprirete facilmente durante la permanenza in uno dei villaggi turistici offerti dal territorio. Non c'è, infatti, soltanto la Reggia borbonica ad abbellirla. Stupitevi di fronte alla molte chiese, come la splendida Cattedrale di Casertavecchia. E i peccati di gola? Caserta è anche detta la regina delle mele annurche. Provare per credere.



    Hotel Club 4 stelle fronte mare

    La sua invidiabile posizione fronte mare e il tratto di costa caratterizzato da ampie spiagge di sabbia fine rendono questo hotel meta ideale per bambini e famiglie. Offerta single con bambino! Prenota ora!