Form di ricerca

    La regione dell’Everest, collocata nel Nepal, è ideale per gli amanti e appassionati del trekking, che vogliano esplorare il Parco Nazionale dell’Everest; il nome nepalese dell’Everest è Sagarmatha. Ma cosa è possibile vedere, qui, nella regione dell’Everest? Se volete ammirare la cima del mondo, dovrete andare nel Sagarmatha National Park. Per arrivare qui, ci sono diverse possibilità: la strada facile, oppure, quella più lunga. Potreste volare da Lukla, e camminare per il campo base della montagna dell’Everest, Kalapathar, Gokyo Peak e attraverso altre tappe.
    Va detto che il tragitto che porta in vetta, in considerazione della sua lunghezza, per essere percorso totalmente rende necessario una spedizione che duri tra le tre settimane e il mese intero. Tra le tante meraviglie presenti, prendendo in considerazione la valle di Khumbu, va detto che è possibile dedicarsi a percorsi di trekking di un certo pregio, tuttavia percorribili solo durante alcuni periodi dell’anno: va sottolineato, inoltre, che nei mesi di ottobre, novembre, marzo, aprile e maggio, vi è un gran numero di turisti del trekking. Nel mese di aprile, inoltre, quando il tempo è piuttosto buono, ha luogo il Dumje Festival, con danze del luogo, molto belle.
    Il centro di Namche Bazaar, situato a 3446 metri di altitudine, è un punto da cui si dipartono i principali percorsi per le vallate più alte: questa località, molto aperta al mondo, nonostante le piccole dimensioni, si trova a circa 24 chilometri da Kathmandu. In questa cittadina, potreste ancora incontrare qualche discendente degli Sherpa, i famosi scalatori. Altrimenti, potreste prendere in considerazione Phaplu, un’altra località dove si possono incontrare gli Sherpa.


    Trekking Everest (Nepal)

    La vacanza ideale per gli appassionati di trekking di 21 giorni, hotel di prima categoria e un itinerario che parte con volo da Kathmandu a Lukla. Da lì si parte a piedi per esplorare queste splendide zone d'alta quota, fra foreste, monasteri e arrivo al Campo Base, dopo aver visto la spettacolare alba a Kala Pattar. Itinerario molto impegnativo!